Collegamento dell’alimentazione di rete
Per l'alimentazione della centrale bisogna prevedere una linea separata derivata dal quadro elettrico di distribuzione. Tale linea deve essere protetta da dispositivi di sezionamento e di protezione in conformità con le normative locali.
Il dispositivo di sezionamento deve essere posto all’esterno dell’apparecchiatura e facilmente accessibile. La distanza tra i contatti deve essere di almeno 3mm. Il dispositivo di sezionamento consigliato è un interruttore magnetotermico con curva d'intervento C e corrente nominale massima di 16A.
L'impianto di terra del sito deve essere realizzato secondo le norme vigenti.
PERICOLO!
Durante il collegamento alla sorgente primaria, prestare la massima cautela. Pericolo di folgorazione.
-
Far passare il cavo di alimentazione attraverso il foro passacavi [A].
-
Collegare l’alimentazione di rete ai terminali appositi [B] (Descrizione delle parti, [F]).
Seguire le indicazioni riportate sull'etichetta [C] posta in prossimità della morsettiera di rete.
Per una installazione conforme agli standard di sicurezza, il conduttore di fase deve essere collegato al terminale “L”, il conduttore neutro deve essere collegato al terminale “N”. -
Evitare che conduttori a bassissima tensione di sicurezza o di segnale possano andare in contatto con punti a tensione pericolosa.
Usando una fascetta per cavi, assicurare i conduttori insieme e collegarli saldamente ad uno dei ganci per i cavi sul fondo dell’armadio.
Nota
L’estremità di un conduttore cordato non deve essere consolidata con una saldatura dolce nei punti in cui il conduttore è sottoposto a una pressione di contatto.
-
Crimpare il cavetto del conduttore di terra al terminale ad occhiello [E] fornito.
-
Fissare il cavetto con l’occhiello con la centrale alla vite della messa a terra [F] (Descrizione delle parti, [H]) con il dado fornito.
-
Assicurarsi che alla messa a terra siano collegati il terminale “
” del modulo alimentatore [G] e il coperchio [H].
Nota
L’installazione deve essere eseguita in conformità alle regole impiantistiche nazionali e la sorgente di alimentazione deve essere fornita tramite un dispositivo di protezione bipolare.
I cavi utilizzati per il cablaggio del prodotto devono avere sezione adeguata ed essere conformi alla norma IEC 60332-1-2 o alla IEC 60332-2-2.