Collegamento della batteria tampone
Il collegamento della batteria tampone [I] deve essere effettuato durante la fase descritta ne "Prima accensione".
La scatola metallica delle centrali
La scatola metallica della centrale
Nota
L'involucro della batteria deve avere classe d'infiammabilità HB o migliore.
Le batterie di backup dell’alimentazione dell’apparecchiatura non sono fornite con la stessa. L’installatore deve utilizzare esclusivamente batterie al piombo-acido regolate da valvola (VRLA) per uso stazionario, conformi alle norme IEC 60896-21 ed IEC 60896-22.
Per la connessione della batteria utilizzare l’apposito cavo [J] di collegamento fornito con la centrale.
Attenzione!
Prestare la massima attenzione nel rispettare la polarità della batteria:
- cavo nero= negativo
- cavo rosso= positivo
Collegare il cavo alla centrale tramite l’opportuno connettore a disposizione [K] sull’alimentatore (Descrizione delle parti, [E]).
La batteria al piombo costituisce la sorgente di alimentazione secondaria che provvede ad alimentare il sistema quando non è presente la sorgente di alimentazione primaria (230V~ 50Hz).
La centrale provvederà alla ricarica ed alla supervisione. La supervisione dell’efficienza della batteria da parte della centrale avviene effettuando un apposito test ogni 4 minuti.
|
Nel caso in cui la batteria non risulti efficiente, cioè la centrale rilevi una tensione inferiore a 10,4V, si genera l’evento “Batteria Scarica”, che viene ripristinato nel caso in cui la tensione superi gli 11,4V. In tal caso si accenderà il LED giallo sulla tastiera. Per visualizzare il guasto sul display, seguire il seguente percorso: Menu utente, Visualizzazioni, Guasti presenti |