Indirizzamento delle periferiche
Tutte le periferiche collegate al BUS devono avere indirizzi univoci per essere correttamente identificate dalla centrale.
E’ possibile che due periferiche di diverso tipo abbiano lo stesso indirizzo (ad esempio l’indirizzo 3 per una Flex5/SU ed anche per una tastiera Joy), mentre due periferiche dello stesso tipo non devono assolutamente avere lo stesso indirizzo.
Indirizzo espansioni
|
|
|
|
Indirizzo ricetrasmettitori
|
|
|
|
Indirizzo lettori
|
|
|
|
In funzione al tipo di centrale installata, ciascun tipo di periferica ha un valore massimo di indirizzo da non superare.
Nella prima tabella sono riportati gli indirizzi possibili per le prime 100 espansioni, assieme alla configurazione del DIP-switch della scheda dell’espansione.
Nella seconda tabella ad ogni indirizzo dei lettori nBy e del ricetrasmettitore è affiancata la combinazione dei LED del lettore.
Per indirizzi superiori a quelli mostrati nelle tabelle e per le procedure di indirizzamento dei singoli dispositivi, si rimanda ai rispettivi manuali.
Alle centrali Prime è possibile collegare un solo dispositivo Nexus, quindi non è prevista alcuna procedura di indirizzamento.