Avvisatore vocale e digitale per l’evento
La programmazione del singolo evento prevede anche l’associazione dell’occorrenza di questo ad un messaggio vocale, combinazione di 3 messaggi vocali, e di un messaggio con protocollo digitale.
Messaggio vocale
Ad ogni evento possono essere associati 3 messaggi vocali, selezionabili da una lista messaggi (vedi "Messaggi vocali"):
- Messaggio di tipo
- Messaggio A
- Messaggio B
Questi permettono di impostare i messaggi che saranno riprodotti durante le telefonate vocali relative all’evento, sia per l’attivazione che per il ripristino.
La scelta dei messaggi da programmare e la sequenza di riproduzione di questi, dipendono dall’impostazione dell’opzione “Combinatore automatico”.
Nella tabella seguente è riportata la sequenza di riproduzione dei messaggi vocali in funzione dei parametri e opzioni sopra descritti:
|
Opzione “Combinatore automatico”abilitata |
Opzione “Combinatore automatico”NON abilitata |
Messaggio di tipo |
Riproduce il messaggio relativo alla tipologia dell’evento (es. “allarme zona”, “Mancanza rete”) E’ consigliabile non modificare questo messaggio. |
E’ possibile selezionare un qualsiasi messaggio, da 1 a 219 |
Messaggio A |
Messaggio vuoto, programmabile |
|
Messaggio B |
Contiene l’informazione puntuale dell’evento, qualora questo non sia unico (es. per l’evento “allarme zona” riproduce la zona in allarme) |
|
Sequenza in caso di Attivazione dell’evento |
|
|
Sequenza in caso di Ripristino dell’evento |
|
|
Nota
Se un evento è programmato con l’opzione “Combinatore automatico” abilitata, il parametro “Messaggio di tipo” identificherà i messaggi da 420 a 484, ovvero i messaggi contenenti le descrizioni dei tipi di evento.
Parametro |
Sezione software |
Sezione menu installatore |
|||
---|---|---|---|---|---|
Combinatore automatico |
Opzione che, se attivata, imposta una sequenza ottimale di messaggi per l’attivazione/ripristino dell’evento. E’ comunque possibile scegliere differenti messaggi da quelli proposti, ma l’opzione così attivata impone una scelta limitata a seconda della tipologia di evento. |
![]() |
Lista di eventi, evento selezionato, Avvisatore vocale |
Eventi, "tipologia di evento", "evento", Attivazione/Ripristino, Opzioni, Comb. automatico |
|
Invia indirizzo |
Opzione che aggiunge alla sequenza di messaggi il messaggio registrato corrispondente all’indirizzo. |
|
Invia indirizzo |
||
Messaggio di tipo Messaggio A Messaggio B |
Sezioni per la scelta dei messaggi. |
|
Eventi, "tipologia di evento", "evento", Attivazione/Ripristino, Messaggio diTipo Messaggio A Messaggio B |
||
|
Pulsante per effettuare un ascolto del messaggio combinato. |
|
- |
Messaggio digitale
Il messaggio digitale abbinato all’occorrenza dell’evento segue dei protocolli a seconda dei seguenti parametri:
Parametro |
Sezione software |
Sezione menu installatore |
|||
---|---|---|---|---|---|
Class code |
E’ il campo Class-Code del protocollo CONTACT-ID relativo all’evento. |
![]() |
Lista di eventi, evento selezionato, Avvisatore digitale
|
Eventi, "tipologia di evento", "evento", Attivazione/Ripristino, Class code |
|
Codice evento Attivazione / Ripristino |
E’ il codice alfanumerico di 2 cifre, relativo all’attivazione/ripristino dell’evento inviato alla centrale di televigilanza. |
Codice evento |
|||
Protocollo SIA |
Se per l'evento ci sono telefonate con protocollo SIA o SIA-IP, questo parametro permette di programmare il codice evento secondo lo standard SIA selezionandolo da una lista. |
Codici SIA |
Codice evento
Per gli eventi di zona e di terminale (allarme, sabotaggio, inibizione), il campo “CCC” del protocollo CONTACT-ID conterrà il numero di terminale fisico.
Codici SIA
Nel manuale di supporto per l’installatore ed il programmatore si fornisce una tabella esplicativa di tutti i codici SIA.