Configurazione di mappe grafiche

Prime fornisce funzioni di supervisione basate su mappe grafiche a cui un utente ha accesso attraverso una tastiera Alien o l’interfaccia web. Un utente, tramite una mappa grafica ha una visualizzazione dell’area supervisionata e la capacità di accedere a delle funzioni del sistema di sicurezza.

La tastiera Alien può gestire fino a di 10 mappe (se ha una revisione inferiore alla 2.00 può gestire fino ad un massimo di 5 mappe) e l’interfaccia web fino a 20 mappe. Su ciascuna mappa è possibile inserire un massimo di 20 oggetti/pulsanti rappresentati da icone.

Nota

Per utilizzare le mappe grafiche è necessario utilizzare una SDcard in formato micro-SD.

La scheda deve essere inserita nello slot della tastiera Alien, per la configurazione e l’accesso alle mappe della tastiera Alien, o nello slot della scheda di interfaccia ethernet Prime per le mappe accessibili da web.

La programmazione delle mappe di una tastiera Alien è legata univocamente alla scheda SDcard utilizzata.
Il cambiamento della SDcard o l’utilizzo di questa in più tastiere fa perdere completamente la programmazione e può determinare malfunzionamenti della tastiera.

Da software

Esclusivamente con il software Prime/STUDIO, l’accesso alla configurazione delle mappe avviene tramite le sezioni:

  • Mappe grafiche della tastiera Alien - cliccare il tasto Tastiere nel menu a sinistra, nella sezione sulla destra selezionare la tastiera di tipo “Touch-screen” ed accedere alla sezione “Mappe”.
  • Mappe grafiche dell’interfaccia web - cliccare il tasto Configurazione PrimeLAN a sinistra e poi andare sulla sezione “Programmazione - Mappe grafiche” a destra.

Al centro di entrambe le sezioni si dispone del riquadro che visualizza l’immagine della mappa corrente.

Al di sopra di questa si trova una barra con le icone degli oggetti da inserire ed i pulsanti per editare la mappa corrente.

A sinistra di questa si trova l’albero delle mappe grafiche con gli oggetti inseriti.

Nuova mappa

La costruzione di una nuova mappa si effettua nel seguente modo:

  1. Aggiungere una nuova mappa cliccando sul tasto .

  2. Associare alla mappa un’immagine selezionando un file con il tasto .

  3. Inserire un oggetto tra quelli a disposizione nella barra con le icone.

    L’inserimento di un oggetto avviene cliccando sulla rispettiva icona nella barra e poi cliccando sul punto dell’immagine della mappa dove si vuole posizionarlo.

  4. Caricare in centrale la mappa configurata con il tasto .

Se invece si intende modificare le mappe già programmate in centrale è necessario prima leggere la configurazione con il tasto e poi effettuare le modifiche.

Tasti di configurazione delle mappe

Tasti

Programmazione Alien

Programmazione interfaccia web

Icone oggetti

Cliccando col tasto sinistro su una delle icone posizionate sulla mappa l’icona si evidenzia e viene mostrata una cornice con cui si può ridimensionare o riposizionare l’icona.

Cliccando col tasto destro su una delle icone posizionate sulla mappa o sull’albero delle mappe a sinistra è possibile eliminare l’oggetto o modificarne le impostazioni; in tal caso si apre una finestra con riportate le impostazioni editabili (vedi "Impostazioni degli oggetti delle mappe").

Tasto per la visualizzazione o la scomparsa dell’albero delle mappe a sinistra della mappa visualizzata.

Tasti per l’aggiunta di una nuova mappa nell’ultima posizione dell’albero delle mappe o l’eliminazione dell’ultima mappa dell’albero.

Tasto per l’inserimento o la sovrascrizione dell’immagine di fondo nella mappa corrente.

Il nome del file dell’immagine corrente è indicato nella sezione in basso.

Selezionando più icone, con tali pulsanti è possibile effettuare un allineamento di queste.

Selezionando più icone, con tali pulsanti è possibile modificare le dimensioni di queste attribuendo loro le dimensioni della prima icona selezionata (larghezza, altezza o entrambe).

Non disponibile

Selezionando un’icona, con tali tasti è possibile ridimensionare e posizionare l’icona in modo che occupi un quarto dell’immagine.

Tasto per leggere dalla tastiera o dalla Prime le mappe configurate per poterle così modificare.

Tasto per scrivere in tastiera o nella Prime le nuove mappe configurate o le mappe modificate dopo una lettura.

 

Impostazioni degli oggetti delle mappe

Sezione

Parametro

Note

Dimensione e posizione

Altezza, Larghezza, Posizione X e Y

Caselle numeriche dove indicare le dimensioni dell’icona dell’oggetto e la posizione all’interno della mappa.

 

Stringa

Casella dove riportare la stringa che compare sopra l’icona.

Solo per Alien

Tasti per definire il colore della stringa.

Centrale

Casella di selezione della parte del sistema anti-intrusione a cui l’icona fa riferimento.

Zona, area, uscita, scenario, tastiera

Collegamento a mappa

Casella di selezione della mappa a cui si riferisce il collegamento.

Per le interfacce web è possibile indicare la home page.

 

Web cam

URL

Parametri di configurazione della web cam.

Solo per interfaccia web

jpeg, m-jpeg

Immagine

Sezione dove sono indicate le icone che sostituiscono quelle correnti nel caso di cambio dello stato dell’oggetto che rappresenta.

Per mappe della tastiera è possibile indicare le stringhe che all’occorrenza compaiono al di sotto di quella corrente, sopra indicata.

 

Tasto per selezionare l’immagine da sostituire a quella di default.

 

Tasto per eliminare l’immagine selezionata.

Solo per interfaccia web

Tasti per definire il colore della stringa.

Solo per Alien

Tasto per ripristinare l’immagine di default.

Opzioni

Finestra scelta comando

Se abilitata, quando l’icona sulla mappa viene toccata, si apre sul display una finestra per la selezione del comando da attivare.

Solo per Alien

I comandi effettuano un cambiamento dello stato dell’oggetto.

La tipologia di stato dipende dalla tipologia dell’oggetto:

Tipo di inserimento, per un oggetto “Stato area”

Stato di attivazione/abilitazione, per un oggetto “Zona”

Stato di attivazione, per un oggetto “Uscita”

Stato di attivazione, per un oggetto “Scenario”

Comando con richiesta autorizzazione

Se abilitata, la tastiera richiede il codice utente prima della attivazione del comando relativo all’icona.

Commutazione/inversione

Se abilitata, quando l’icona sulla mappa viene toccata, lo stato di attivazione del relativo oggetto viene invertito.

Nel caso dell’oggetto “Stato area”, bisogna ulteriormente indicare il tipo di inserimento in cui viene invertito lo stato di disinserimento totale.

Comando immediato

Se abilitata, quando l’icona sulla mappa viene toccata, si attiva un comando subito dopo.

Tale comando è da scegliere dalla casella sottostante.

Visualizzazione stato

Se abilitata, questa opzione permette di visualizzare sul display la variazione di stato di un oggetto, tramite il cambio dell’icona, a seconda della configurazione scelta nella sezione “Immagine”.

Pulsante per ripristinare le impostazioni di default.