Parametri dei timer

Parametri singolo timer “ordinario”
Parametro

Sezione software

Sezione menu installatore

Descrizione

E' la stringa descrittiva del timer, personalizzabile dall'installatore.

Timer, timer selezionato

-

Lunedì, ..., Domenica

Per ogni giorno della settimana è possibile impostare due orari di accensione (“ON”) ed due di spegnimento (“OFF”).

Nell’arco della settimana il timer si attiva ad ogni indicazione di “ON” e si spegne con “OFF”, indipendentemente dal numero di occorrenze di “ON” e “OFF” e indipendentemente dal fatto che tali indicazioni appartengano o meno allo stesso giorno della settimana.

Timers, "timer"

Filtro su aree per modifica da codice utente

Sezione dove indicare le aree di appartenenza dei codici e delle tastiere che possono avere accesso alla programmazione del timer tramite menu utente.

 

 

Eccezioni

Ciascuna eccezione permette di definire un intervallo temporale in giorni all'interno del quale si imposta un orario di attivazione (“ON”) ed uno di spegnimento (“OFF”) validi per tutti i giorni dell'intervallo.

Le eccezioni hanno sempre precedenza sui giorni della settimana.

 

 

-

Evento timer

Si dispone di un tasto che fa accedere direttamente alla sezione di programmazione dell’evento di attivazione del timer selezionato.

 

 

Eventi, Timer attivato

Nota

E’ possibile anche programmare solo l’attivazione o solo il ripristino del timer.
Il campo che non si vuole programmare deve essere impostato “--:--”.

Parametri singolo timer “astronomico”
Parametro

Sezione software

Descrizione

E' la stringa descrittiva del timer, personalizzabile dall'installatore.

Timer, timer selezionato

Minuti di scostamento rispetto al tramonto

Questo parametro permette di impostare in minuti un anticipo (se il valore è negativo) oppure un ritardo (se il valore è positivo) rispetto all’istante calcolato per il tramonto.

Minuti di scostamento rispetto all’alba

Questo parametro permette di impostare in minuti un anticipo (se il valore è negativo) oppure un ritardo (se il valore è positivo) rispetto all’istante calcolato per l’alba.

Una volta impostati tutti i dati sopra riportati si otterrà quanto segue:

  • al raggiungimento dell’orario calcolato dalla centrale come “alba”, sommato allo scostamento programmato per l’alba, il timer si porterà nello stato “OFF” ed il relativo evento verrà ripristinato (se già non lo era)

  • al raggiungimento dell’orario calcolato dalla centrale come “tramonto”, sommato allo scostamento programmato per il tramonto, il timer si porterà nello stato “ON” ed il relativo evento verrà attivato (se già non lo era)

Nota

Perché la centrale possa eseguire un calcolo corretto degli istanti di alba e tramonto bisogna impostare le giuste coordinate geografiche dell’impianto (vedi “Geolocalizzazione”, presso "Parametri centrale Prime").

L’attivazione dell’opzione di centrale “Ora legale automatica” ("Parametri centrale Prime"), non influisce sugli orari di alba e tramonto ricavati tramite orologio astronomico.

La centrale non esegue autoinserimenti di area programmati in base a timer astronomici.