Programmazione eventi
La programmazione degli eventi comprende la programmazione di azioni che la centrale deve effettuare in corrispondenza dell’occorrenza degli eventi. Gli eventi vengono riconosciuti dalla centrale e, a seconda della programmazione, per ciascuno di essi, la centrale può effettuare operazioni sia quando l'evento accade che quando l'evento si ripristina/termina.
Tali operazioni sono:
- attivazione delle uscite
- attivazione dei scenari delle uscite
- notifica dell'evento attraverso chiamate telefoniche
- invio di messaggi SMS
- memorizzazione dell'evento
- gestione dei messaggi vocali
- gestione delle opzioni proprie di ciascun evento
- attivazione delle macro su evento
- salita/discesa delle tapparelle
In particolare le notifiche telefoniche vengono accodate ed eseguite in ordine temporale; considerando che taluni eventi potrebbero avere la necessità di essere notificati immediatamente (ad esempio l'uso di un codice sotto minaccia), è possibile attribuire a questi eventi una priorità, abilitando per essi l'opzione “Prioritario”.
Per la notifica degli eventi tramite e-mail è necessario l’utilizzo della scheda LAN (vedi "Programmazione PrimeLAN e PrimeWiFi").
Per la notifica degli eventi tramite SMS predefiniti è necessario l’utilizzo della periferica Nexus (vedi "Testi per invio SMS").
Nota
Se per la notifica di un evento sono previsti una coda di chiamate telefoniche e l’invio di SMS, vengono inoltrati tutti gli SMS e, successivamente, le chiamate telefoniche.
I tipi di evento riconosciuti sono riportati nella tabella ("Tipologie di evento"), dove si indicano anche il numero di eventi per ciascun tipo, le modalità di attivazione e ripristino dell’evento, e se l’evento è di tipo impulsivo.

Cliccando il tasto Eventi nel menu a sinistra nella sezione a destra si dispone di diverse schede:
-
Lista di eventi, dove si elencano tutti gli eventi disponibili con i loro parametri.
La casella in alto “Tipologia di evento” effettua un filtro sulla visualizzazione degli eventi, a seconda della tipologia.
Selezionando una di queste voci è possibile impostare i parametri del singolo evento cliccando sul tasto.
-
Manutenzione eventi, sezione che raccoglie delle funzioni di programmazione rapida degli eventi.
-
Configura uscite selezionabili, dove è possibile configurare il set delle uscite selezionabili da ogni singolo evento all’interno della sezione “Altre uscite”.
-
Scenari delle uscite, dove è possibile programmare gli scenari delle uscite da abbinare all’attivazione e al ripristino di ciascun evento.

Digitare Codice (Installatore), PROGRAMMAZIONE Eventi
In questa sezione è possibile programmare i parametri di ciascun evento, dopo averlo selezionato:
-
Selezionare con i tasti
e
la tipologia di evento e premere OK.
-
Selezionare con i tasti
e
il singolo evento della tipologia scelta e premere OK.
-
Selezionare:
-
Attivazione, per programmare le azioni da fare quando l'evento si verifica.
-
Ripristino, per programmare le azioni da fare quando l'evento termina.
-
-
Impostare i parametri circa le azioni all’attivazione o ripristino dell’evento.