Zone/Ingressi

Il terminale a cui è collegata una zona deve essere programmato come “ingresso”.

Tipi di zona

Per i tipi di zona “Immediata”, “Percorso”, “24ore”, “Tecnologica”, “Inserimento”, “Disinserimento”, “Commutazione”, “Inseguimento” e “Ronda”, si rimanda al glossario (vedi "Glossario").

Le zone di tipo “Ritardata” e “Ritardata visualizzabile” sono sia ritardate di ingresso che di uscita, a seconda dell’impostazione del “Tempo di Ingresso” o del “Tempo di uscita” (vedi "Parametri delle aree"). In particolare la zona “Ritardata visualizzabile” si comporta nel seguente modo:

  • se violata ad impianto disinserito, spegne il LED blu in tastiera

  • se è abilitata l’opzione “Vis. zone aperte” viene visualizzata in tastiera (vedi "Parametri delle tastiere")

  • non genera l’evento “Area non pronta”

  • all’atto dell’inserimento da tastiera viene visualizzata come zona violata e confermando l’inserimento si comporta come zona ritardata non generando allarme

  • se è abilitata l’opzione “NoIns.zoneAperte” e la zona è violata, viene visualizzata come zona violata e confermando l’inserimento si comporta come zona ritardata non generando allarme (vedi "Parametri centrale Prime")

  • se è abilitata l’opzione “NoIns.zoneAperte”, la zona è violata e si richiede inserimento in modalità istantanea, viene visualizzata come zona violata e confermando l’inserimento le aree a cui appartiene la zona non vengono inserite

Parametri di zona

Parametro

Sezione software

Sezione menu installatore

Descrizione

E' la stringa descrittiva della zona, personalizzabile dall'installatore. Di default ciascuna zona assume la descrizione della periferica su cui si trova seguita dal relativo terminale.

 

Zone, zona selezionata

Zone, "zona"

Tipo

Casella di selezione del tipo di zona:

  • Immediata

  • Ritardata

  • Ritardata visualizzabile

  • Percorso

  • 24ore

  • Tecnologica

  • Inserimento

  • Disinserimento

  • Commutazione

  • Inseguimento

  • Ronda

 

Bilanciamento

Casella di selezione del tipo di bilanciamento; i tipi di bilanciamento disponibili variano a seconda del tipo di zona:

Normalmente aperto (NO), Normalmente chiuso (NC), Singolo bilanciamento, Doppio bilanciamento, Zona doppia (senza fine linea), Zona doppia con EOL (con fine linea)

 

   

Tipo rivelatore

Zona generica, Tapparella, Inerziale, Anemometro, Sonda temperatura, Aumento dimmerazione, Diminuzione dimmerazione, Aumento/Diminuzione dimmerazione

La selezione determina la comparsa di ulteriori parametri (vedi "Tipi di rivelatore").

 

   

Cicli di allarme

Casella di selezione del numero di cicli di allarme è programmabile e deve essere compreso tra 1 e 14.

Selezionando “Illimitato” la zona diventa “ripetitiva”.

 

   

Schema di configurazione

Pulsante che apre una finestra con visualizzata la modalità di collegamento della zona.

 

   

Contact ID

Casella per indicare il codice Contact-ID che viene associato alla zona in caso di occorrenza o rispristino di eventi di tipo:

  • allarme di zona
  • sabotaggio di zona
  • esclusione di zona
  • tempo reale zona

 

   

-

Schema di configurazione

Pulsante che apre una finestra con visualizzata la modalità di collegamento della zona.

 

   

-

Tempo reale

Sezione per l’aggiustamento delle soglie di rilevamento della zona. Queste possono essere modificate per mezzo delle caselle numeriche o per mezzo della barra su cui i livelli sono riconoscibili per mezzo di colori:

  • giallo - sabotaggio/corto
  • verde - riposo
  • rosso - allarme
  • arancio - zona doppia con una zona in allarme e una in riposo

Cliccando sul pulsante Tempo reale si effettua un collegamento con la zona che restituisce una lettura delle soglie. Se invece si fanno delle modifiche, queste verranno memorizzate premendo il tasto OK e poi scritte solo in fase appunto di scrittura.

 

   

-

Aree

Sono le aree cui la zona appartiene.

Una zona il cui tipo sia “Tecnologica”, può non appartenere a nessuna area.

 

   

Zone, "zona"

Tasti evento

In fondo alla sezione si dispone di tasti che fanno accedere direttamente alla sezione di programmazione degli eventi associati alla zona selezionata.

 

Eventi

 

Opzioni di zona

Parametro

 

Sezione software

Sezione menu installatore

Interna

Zona che protegge l’interno del sito.

Se una delle aree cui appartiene una zona interna è inserita in modalità parziale o istantanea, la zona non genera allarmi se violata.

 

Zone, zona selezionata, opzioni

Zone, "zona",

Opzioni

Autoescludibile

E’ una zona che viene automaticamente inibita dalla centrale se, all’atto dell’inserimento delle aree cui la zona appartiene, essa non è nello stato di riposo.

La reinclusione automatica di questa zona avviene quando essa torna nello stato di riposo o al disinserimento delle aree cui essa appartiene.

 

Non escludibile

E’ una zona che non può mai essere inibita, ne’ da un utente ne’ dalla centrale.

 

Campanello

E’ una zona che genera gli eventi “campanello su area” sulle aree cui la zona appartiene quando viene violata e le aree cui appartiene sono disinserite.

Sulle tastiere le cui aree siano in comune con le aree della zona, viene segnalato acusticamente l’evento “campanello su area”. Quando tutte le aree cui la zona appartiene sono inserite, la zona si comporta in funzione delle sue programmazioni.

 

 

 

 

Prova

E’ una zona che, pur essendo nelle condizioni di generare un allarme, non attiva le segnalazioni luminose ne' attiva le uscite programmate, ma effettua solo la registrazione in memoria dell'evento.

 

 

 

 

Autoesc. no reinc.

Con tale opzione una zona si comporta come una zona “Autoescludibile”, con la differenza che verrà automaticamente riattivata (reinclusa) solo al successivo disinserimento dell'area.

 

 

 

 

No ins. se non pronta

Con tale opzione, la zona, anche se di tipo 24H o tecnologica o ritardata, non permette l’inserimento se non è a riposo. Tale opzione su una zona 24H o tecnologica può essere usata, unitamente all'opzione di centrale “Non permettere l'inserimento in caso di zone non pronte”, per la gestione della funzione “antimask” sui rivelatori che ne siano dotati.

 

 

 

 

Attiva tempo ingresso 2

Con tale opzione, una zona ritardata, attiverà il secondo tempo di ritardo di ingresso di area. Se una zona ritardata non ha questa opzione, essa attiverà il primo tempo di ritardo di ingresso di area.

     

 

Ultima di uscita

Con tale opzione, durante un tempo di uscita di area, se la zona passa dallo stato di riposo allo stato di allarme, il tempo di uscita viene forzato a 15 secondi. Se la zona passa dallo stato di allarme allo stato di riposo, il tempo di uscita viene forzato a 5 secondi.

 

 

 

 

Reinc. al disins.

Con tale opzione, una zona che sia stata inibita da un utente, viene automaticamente reinclusa al successivo disinserimento.

 

 

 

 

Rapina

E’ una zona che, se violata, genera immediatamente un allarme, anche se la partizione cui essa appartiene non è inserita; tale evento attiva le uscite se programmate, ma non attiva i LED rossi su tastiere e lettori ne' sono visualizzate sul display delle tastiere; inoltre le eventuali telefonate attivate non sono osservabili sulle tastiere.

 

 

 

 

Zona guasto

Con tale opzione la violazione della zona genera l’evento di allarme zona e concorre alla segnalazione dei guasti (LED giallo in tastiera).

     

 

Incendio

L’attivazione di questa opzione forza le seguenti impostazioni di programmazione della relativa zona:

  • la zona è di tipo 24 ore

  • agli eventi relativi alle segnalazioni di questa zona vengono associati i codici SIA-IP relativi agli eventi incendio

  • agli eventi relativi alle segnalazioni di questa zona, in caso di utilizzo della sirena su BUS, il relativo pattern è “incendio”