Collegamento del software con la centrale

Il collegamento con la centrale è necessario per la scrittura sulla centrale e la lettura dalla centrale. Questo può essere effettuato con varie modalità:

  • USB: si tratta di un collegamento diretto con la centrale tramite la porta USB.
    Il funzionamento del collegamento dipende dall’installazione dei driver per la comunicazione via USB. Questi sono disponibili nella cartella:
    C:\Program Files (x86)\INIM\Prime\drivers\USB

  • Reti LAN e WiFi: questo tipo di collegamento avviene tramite i moduli di rete.

    Si dispone anche di moduli di rete opzionali da installare nella centrale Prime:

    • PrimeLAN, per la connessioni a reti ethernet

    • PrimeWiFi, per la connessione WiFi

    Il funzionamento della comunicazione è subordinata alla configurazione della rete stessa. Si raccomanda quindi di contattare l'amministratore della rete per una corretta configurazione.

  • GPRS: Prime fornisce un server TCP/IP che deve essere attivato dall’installatore; la connessione con la centrale avviene solo dopo la richiesta di teleassistenza da centrale.

    La centrale può essere connessa via GPRS tramite l’utilizzo del comunicatore Nexus.

  • INIM Cloud: il collegamento delle centrali al servizio cloud avviene tramite una rete LAN o GSM senza la necessità di effettuare configurazioni nella rete su cui è installata la centrale. In particolare non è necessario programmare alcun router per effettuare port-forwarding e simili al fine di raggiungere la centrale.
    Sulle schede di rete non sono necessari interventi di programmazione inerenti la rete, dato che tali schede sono programmate di default con il DHCP abilitato (opzione che permette di assegnare automaticamente un indirizzo IP ai dispositivi in rete).

Il tipo di connessione disponibile è necessario impostabile attraverso la sezione del menu “Impostazioni, Porte di comunicazione”, scheda “Tipo di comunicazione”.