Visualizzazioni ed attivazioni
Tramite il web browser è possibile sia visualizzare lo stato di vari elementi del sistema che cambiare le loro attivazioni tramite i pulsanti a disposizione.
Sezione |
Icona/Pulsante |
Stato |
|
![]() |
Disinserita |
![]() |
Inserita in modalità totale |
|
![]() |
Inserita in modalità parziale |
|
![]() |
Inserita in modalità istantanea |
|
![]() |
Riposo |
|
![]() |
Allarme |
|
![]() |
Sabotaggio o guasto |
|
![]() |
E’ stato registrato un allarme o un sabotaggio |
|
|
![]() |
Zona in corto |
![]() |
Zona attiva |
|
![]() |
Zona disattivata |
|
|
![]() |
Attivato |
![]() |
Disattivato |
|
|
![]() |
Stato dell’uscita |
![]() |
Sezione |
Pulsante |
Funzione |
|
ON |
abilita la zona |
OFF |
inibisce la zona |
|
|
ON |
attiva l’uscita |
OFF |
disattiva l’uscita |
|
barra |
regola la potenza/tensione fornita per le uscite di tipo relè ad alta potenza e di tipo dimmer |
Registro degli eventi
Accedere prima alla sezione “Intrusione” e poi alla sezione “Registro eventi”.
Compare una finestra dove sono disponibili dei tasti per indicare il numero di eventi da visualizzare, a partire dall’ultimo.
Una volta entrati, in tale sezione sono elencati gli eventi con le relative informazioni e il relativo tasto AREE che, se premuto, apre una finestra con elencate le aree coinvolte nell’evento
Informazioni sul sistema
Accedendo alla sezione “Sistema” si hanno a disposizione le seguenti sezioni:
-
“Lista guasti”; finestra con elencati i guasti in corso.
-
“Tensione”; finestra che visualizza a display la tensione di alimentazione della centrale.
-
“Info GSM”; finestra che visualizza i parametri del comunicatore via GSM.
Da mappe grafiche
La visualizzazione dello stato e la supervisione degli elementi del sistema è possibile anche attraverso le mappe grafiche, funzione accessibile attraverso interfaccia web.
Si rimanda a "Mappe grafiche da web server".