Programmazione e-mail

L’utilizzo della scheda di rete opzionale PrimeLAN fornisce all'utente la funzione di invio di e-mail con allegati in corrispondenza degli eventi di centrale.

L’invio di e-mail a fronte dell’attivazione o ripristino di eventi dipende comunque dall’attivazione dell’opzione “Memoria” relativa a ciascun evento.

Parametri e-mail

Parametro

Sezione software

Oggetto

Il campo “Oggetto” di tutte le e-mail; quando viene inviata una e-mail, la scheda PrimeLAN utilizza questo parametro come oggetto per qualsiasi tipologia di evento.

In base alla configurazione dei messaggi e-mail il campo “Oggetto” può essere integrato con una indicazione generale di tipologia dell’evento o un testo personalizzato.

Parametri e-mail, Parametri

Mittente

Indirizzo del mittente delle e-mail

Mail Server

Indirizzo del server SMTP di posta in uscita

Porta

Porta di uscita del server di posta (SMTP)

Account

Casella dove selezionare un dominio per cui si fornisce una configurazione automatica dei parametri presenti tramite la pressione del tasto Preconfigura

Metodo SSL

Casella di selezione del protocollo SSL

Timeout (s)

Casella in cui selezionare il limite massimo di tempo (da 60 a 300 secondi) entro il quale la centrale effettua l’invio della email al server di posta

Richiesta autenticazione

Casella di selezione del tipo di autenticazione

Nome utente

Password

Credenziali di autenticazione del server SMTP sopra selezionato

Id.

Nome

Indirizzo

Sezione per la creazione della rubrica, inserendo i dati dei destinatari dei messaggi e-mail.

Tali dati possono essere impostati sia in questa sezione che in fase di assegnazione dei destinatari al messaggio e-mail.

E’ possibile memorizzare fino a 20 destinatari.

Parametri e-mail, Rubrica

Qui di seguito sono elencati i parametri che permettono di configurare i messaggi e-mail, impostando il testo e associandoli all’occorrenza di eventi e a determinati destinatari:

Configurazione messaggi e-mail

Parametro

Sezione software

Tipologia di evento

Casella di selezione della tipologia di eventi che si vogliono programmare.

In base alla tipologia di evento selezionata, vengono mostrati in tabella tutti i relativi eventi, programmabili.

Configurazione e-mail

Attivazione / Ripristino

Le schede “Attivazione” e “Ripristino” sono uguali e sono destinate rispettivamente alla programmazione dell'invio di e-mail quando l'evento accade (Attivazione) e quando l'evento termina (Ripristino).

Sel

Per gli eventi che avranno questa opzione attivata, cliccando sulla casella relativa, si potranno programmare simultaneamente destinatari, corpo del testo ed allegati come mostrato più avanti.

Premendo il pulsante destro del mouse nella testata di questa colonna è possibile effettuare selezioni/deselezioni che coinvolgano tutti gli eventi di centrale o tutti gli eventi della stessa tipologia di eventi.

Re (registro eventi)

Se abilitata, questa opzione include al corpo del messaggio la registrazione dell'evento così come viene memorizzata nella centrale.

Premendo il pulsante destro del mouse nella testata di questa colonna è possibile effettuare selezioni/deselezioni che coinvolgano tutti gli eventi di centrale o tutti gli eventi della stessa tipologia di eventi.

 

 

Destinatari

Con un doppio click sulla relativa casella dell'evento selezionato si accede alla rubrica degli indirizzi e-mail.

Tramite la finestra Rubrica è possibile selezionare ma anche modificare gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari.

Vi sono 3 pulsanti:

  • Applica - permette di aggiungere o cancellare i destinatari sul solo evento selezionato

  • Applica agli eventi del gruppo selezionati - permette di aggiungere o cancellare i destinatari su tutti gli eventi della stessa tipologia dell'evento selezionato

  • Applica a tutti gli eventi di centrale selezionati - permette di aggiungere o cancellare i destinatari su tutti gli eventi di centrale selezionati

 

 

Oggetto

Per ciascun evento, permette di editare le informazioni fornite con l’oggetto della e-mail oltre a quanto indicato in "Parametri e-mail".

Col doppio click sulla relativa casella dell'evento viene mostrata la finestra Oggetto del messaggio dove editare un testo:

  • se tale testo è lasciato vuoto, l'oggetto dell'email conterrà anche la tipologia generica di evento

  • se è stato inserito un testo, l'oggetto includerà anche il testo specificato per il singolo evento

I 3 pulsanti Applica, Applica agli eventi del gruppo selezionati e Applica a tutti gli eventi di centrale selezionati hanno le stesse funzioni descritte sopra.

Il pulsante Imposta predefiniti per selezionati configura automaticamente l'oggetto nel formato: “tipologia evento - riferimento”.

Posizionando il puntatore del mouse e facendolo sostare sulle caselle del corpo, il contenuto verrà mostrato come tooltip.

 

 

Corpo

Per ciascun evento, permette di editare il corpo del testo della e-mail.

Col doppio click sulla relativa casella dell'evento viene mostrata la finestra Corpo del messaggio in cui è possibile scrivere il testo che può essere costituito da un massimo di 512 caratteri disposti su più righe di testo.

E' altresì possibile scrivere dei link per accedere direttamente a pagine web o a dispositivi su LAN (ad esempio telecamere su IP) con l'accortezza di anteporre sempre il suffisso “http://”.

I 3 pulsanti Applica, Applica agli eventi del gruppo selezionati e Applica a tutti gli eventi di centrale selezionati hanno le stesse funzioni descritte sopra.

Posizionando il puntatore del mouse e facendolo sostare sulle caselle del corpo, il contenuto verrà mostrato come tooltip.

 

 

Allegato

Per ciascun evento, permette di allegare un documento/file alla e-mail.

Col doppio click sulla relativa casella relativa dell'evento selezionato, viene mostrata la finestra Esplora dove è possibile caricare o cancellare file dalla SD-card il file selezionato.

I 3 pulsanti Applica, Applica agli eventi del gruppo selezionati e Applica a tutti gli eventi di centrale selezionati hanno le stesse funzioni descritte sopra.

 

 

Telecamera

Per ciascun evento, permette di associare una telecamera.

Col doppio click sulla relativa casella relativa dell'evento selezionato, viene mostrata la finestra Seleziona telecamera Onvif dove è possibile selezionare la telecamera tra quelle configurate e scegliere per questa due preset. Tali preset sono da selezionare tra quelli elencati a seguito dell’aggiornamento della sezione dedicata (vedi Telecamere Onvif).

I 3 pulsanti Applica, Applica agli eventi del gruppo selezionati e Applica a tutti gli eventi di centrale selezionati hanno le stesse funzioni descritte sopra.

 

 

Registra su SD

Se abilitata, salva i frame registrati nella scheda SD inserita nella scheda Prime.