

Sistema di evacuazione vocale
Impianto EVAC e di diffusione sonora
L'integrazione tra i sistemi EVAC e gli impianti antincendio trova nelle sinergie e tecnologie innovative Inim un'evoluzione all'avanguardia: il collegamento dei diversi apparati e dispositivi su un unico BUS di comunicazione consente un livello di interazione tra i due sistemi mai raggiunto prima.
Un unico punto di accesso permette di gestire e supervisionare i due impianti, anche da remoto, semplificando le fasi di cablaggio, programmazione e manutenzione. Le potenzialità del sistema antincendio e di evacuazione vocale si arricchiscono inoltre di funzionalità avanzate come l'inibizione istantanea in caso di emergenza delle diffusioni sonore di routine o la dislocazione dei messaggi di allarme e di guida per singole zone e aree.
Caratteristiche principali dei sistemi EVAC
- Collegamento su BUS di comunicazione
- controllo da remoto
- integrazione sistema PA/VA (Public Address/Voice Alarm)
- dislocazione messaggi di allarme
Per maggiori dettagli sull’offerta VOICE EVAC Inim consultare il relativo catalogo.