COD CPW01
Sviluppatore GNU/Linux embedded
• Laurea in elettronica/informatica;
• Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C applicato allo sviluppo "embedded";
• Buona conoscenza della programmazione multi-thread;
• Buona conoscenza dell'architettura del sistema operativo GNU/Linux;
• Buona conoscenza di GIT, BASH, e comandi Unix;
• Buona conoscenza protocolli di rete IP;
• Apprezzata conoscenza programmazione web;
• Capacità di visione di insieme del progetto affidato al team oltre al singolo task assegnato;
• Interesse nel lavorare su nuove tecnologie;
• Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);
• Buona conoscenza di software per la produzione di documentazione.
Invia la candidatura per questa posizione
COD CPW02
Progettista Impianti Speciali
Il candidato, riportando al coordinatore del reparto di assistenza tecnica e progettazione impianti, seguirà la progettazione di impianti “speciali” in ambito civile e industriale.
In particolare si occuperà di:
• Progettazione di impianti speciali (Rivelazione incendio, Antintrusione, rivelazione gas, illuminazione di emergenza, EVAC, TVCC)
• Interfaccia con il cliente
• Assistenza alla direzione lavori, all’installatore, al manutentore sia telefonica che con altri mezzi digitali (es. email)
Il candidato ideale ha i seguenti requisiti:
• Laurea in ingegneria Elettrica/Elettrotecnica/Elettronica
• Esperienza di almeno 2 anni nella progettazione impianti elettrici/speciali
• Preferibile conoscenza dei programmi di progettazione (EPLAN, ETAP, AMPERE, DIALUX)
• Utilizzo Autocad
• Capacità di redazione documentazione tecnica
Elementi preferenziali sono:
• l’appartenenza alle categorie protette
• una buona conoscenza della lingua inglese/spagnola/francese
• l’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri
Invia la candidatura per questa posizione
COD CPW03
Firmware and embedded software developer (sviluppatore firmware e software embedded)
• Laurea elettronica/informatica o diploma di perito industriale specializzato in elettronica/informatica;
• Conoscenza del linguaggio di programmazione C applicato allo sviluppo "embedded";
• Buona conoscenza di microcontrollori ARM della serie "Cortex M";
• Conoscenza generale di microcontrollori con core proprietario;
• Esperienza nell'uso di ambienti di sviluppo integrati basati su core "Eclipse" e di annessi emulatori rilasciati dai vari costruttori;
• Buona conoscenza di strumenti di gestione del progetto (GIT, SVN, CVS);
• E' apprezzata l'esperienza relativa allo sviluppo di applicazioni "low power";
• E' apprezzata la conoscenza di strumenti software per lo sviluppo di librerie di "back-end" (dll);
• Conoscenza generale dei protocolli IP;
• Capacità di visione di insieme del progetto affidato al team oltre al singolo task assegnato;
• Interesse nel lavorare su nuove tecnologie;
• Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta);
• Buona conoscenza di software per la produzione di documentazione;
• Apprezzate esperienze relative allo sviluppo di hardware (in tal caso il profilo è di Hardware/Firmware developer);
o Conoscenza di componenti discreti;
o Conoscenza di strumentazione di misura (oscilloscopi, analizzatori di rete, analizzatori di stati logici ecc.);
o Conoscenza generale di elettronica analogica (amplificatori operazionali, e semiconduttori in generale);
o E' apprezzata l'esperienza relativa allo sviluppo di applicazioni a radiofrequenza.
COD CPW04
Sviluppatore App Android/iOS
• Requisiti obbligatori
Laurea in informatica o equivalente
Competenze di sviluppo applicazioni native o cross-platform
Conoscenze di C#, .NET Framework e pattern MVVM
• Requisiti preferenziali
Competenze di sviluppo cross-platform con piattaforma Xamarin
Buona conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)
Capacità di visione di insieme del progetto affidato al team oltre al singolo task assegnato
Interesse nel lavorare su nuove tecnologie